Facebook Instagram Youtube Twitter

Come funziona una turbina Francis

Turbina Francis: Scopri come funzionano queste comuni turbine idroelettriche, i loro componenti principali, principi di funzionamento, efficienza e applicazioni.

Come funziona una turbina Francis

Come funziona una turbina Francis

Le turbine Francis sono tra le più comuni nel mondo della produzione di energia idroelettrica. Inventate da James B. Francis nel 1848, sono progettate specificamente per sfruttare al meglio l’energia dell’acqua in un ampio range di condizioni operative. Questo le rende ideali per centrali idroelettriche con variazioni di portata e altezza del salto d’acqua.

Principio di funzionamento

Una turbina Francis è una turbina a reazione, il che significa che la maggior parte dell’energia idraulica viene trasformata in energia cinetica all’interno del rotore della turbina stessa. Ecco come funziona il processo:

  1. Ingresso dell’acqua: L’acqua entra nella turbina attraverso un dispositivo chiamato “voluta” o “camera a spirale”. Qui, l’acqua viene diretta verso le pale del rotore attraverso una serie di distribuitori o “pale regolatrici”.
  2. Conversione dell’energia: Quando l’acqua colpisce le pale del rotore, la sua energia di pressione e la sua energia cinetica vengono convertite in energia meccanica. Questa conversione avviene a causa della forma curvata delle pale del rotore, che permette al flusso d’acqua di passare attraverso di esse con una rotazione efficiente.
  3. Uscita dell’acqua: L’acqua, dopo aver ceduto gran parte della sua energia al rotore, esce dalla turbina attraverso un condotto di scarico chiamato “tubo di aspirazione” o “diffusore”. Questo tubo è sagomato in modo da recuperare ulteriore energia rallentando gradualmente il flusso dell’acqua.

Componenti principali

  • Voluta (camera a spirale): Direziona il flusso dell’acqua verso il rotore.
  • Distribuitori: Controllano il flusso d’acqua che entra nelle pale del rotore.
  • Rotore: Componente principale che ruota per generare energia meccanica.
  • Tubo di aspirazione: Recupera energia supplementare e scarica l’acqua.

Efficienza e applicazioni

Le turbine Francis sono note per la loro alta efficienza, che può raggiungere fino al 95%. Questa alta efficienza è resa possibile dalla loro capacità di operare efficacemente in un ampio range di condizioni operative, inclusi vari livelli di portata e altezze di salto.

Queste turbine sono principalmente utilizzate in centrali idroelettriche di medie e grandi dimensioni. Grazie alla loro versatilità, possono essere adattate per centrali con salti d’acqua che variano dai 10 metri fino a diverse centinaia di metri.

Vantaggi e svantaggi

Vantaggi:

  • Elevata efficienza energetica.
  • Versatilità in diverse condizioni operative.
  • Adattabilità a vari tipi di centrali idroelettriche.

Svantaggi:

  • Costi iniziali di costruzione e installazione piuttosto elevati.
  • Manutenzione complessa rispetto a turbine più semplici.

In sintesi, le turbine Francis rappresentano una soluzione altamente efficiente e versatile per la generazione di energia idroelettrica, rendendole una scelta popolare in tutto il mondo.